Guarda e rispondi
Dove è stato costruito il muro?
Chi ne sostiene la costruzione?
Perché è stato contestato?
Legenda
La costruzione del muro è iniziata nel 2002 e prevedeva una barriera di 350 km diventati poi nell’ultima mappa del 2007 circa 790, per un costo superiore ai 3 miliardi di dollari.
Il progetto originario lasciava all’Autorità palestinese l’intera Striscia di Gaza, la parte centrale della Cisgiordania, la città di Gerico e l’area intorno a Hebron. Il tracciato del muro in Cisgiordania è stato cambiato più volte per ragioni di sicurezza e perché la Corte suprema israeliana ha preso decisioni diverse negli anni.
Secondo gli Israeliani, il muro ha limitato il numero degli attentati in modo significativo, mentre, secondo i Palestinesi e tutti coloro che sono contrari al muro, la separazione sottrarrebbe terre ai Palestinesi. Per questo motivo la legalità del muro è stata contestata di fronte alla Corte internazionale di Giustizia dell’Aja.
Secondo l’organizzazione pacifista israeliana B’Tselem, l’8,5% della Cisgiordania si trova a ovest del muro, dunque separato dal resto dei Territori palestinesi, e il 3,4% è completamente o parzialmente circondato dal muro. Se a queste zone si aggiunge anche l’area orientale di Gerusalemme, che si trova dalla parte israeliana, si giunge alla conclusione che quasi mezzo milione di Palestinesi si trova dalla parte sbagliata del muro. I distretti abitati dai Palestinesi, inclusi nel territorio di Israele, finirebbero così per somigliare a dei veri e propri ghetti in cui viene confinata una parte di Palestinesi.